Progetto Sport Silvimarina
-
IncludedProgetto Sport Silvimarina
-
Not IncludedAltroPensione completaMezza pensioneTasse di soggiornoSpese extraHotelGuida personaleColazione inclusa
Programma: obiettivi “sviluppare l’attività motoria e la personalità del giovane atleta; rafforzare i principi fondamentali della crescita culturale e sociale; favorire l'educazione ludico-motoria e sportiva; diffondere la cultura della corretta pratica sportiva; promuovere e diffondere la cultura delle pari opportunità favorendo la partecipazione femminile a tutti i livelli e nei diversi contesti organizzativi, di direzione e conduzione delle attività sportive”.
Sport: i nostri istruttori sportivi proporranno ogni giorno varie discipline sportive. Fra le attività proponiamo principalmente:
✓ Handball: quest’anno ci saranno i mondiali 2025 dove la nostra Federazione Italiana Gioco Handball parteciperà. Questo uno sport considerato, creativo dinamico divertente dove ogni partita si gioca in due tempi (30 minuti ciascuno). Lo scopo è segnare il massimo dei goal nella porta avversaria. Ma la cosa impegnativa sarà delle due regole: il pallone non può essere tenuto per più di tre secondi in mano se si è fermi, la seconda che non si possono fare più di tre passi senza passarlo o farlo rimbalzare al suolo. Vince chi fa più goal.
✓ Beach Rugby: una disciplina con una storia pluriventennale ed è regolamentato dalla Federazione Italiana Rugby, dunque a tutti gli effetti una categoria del rugby alla pari del Rugby a 15 e di quello a 7, che è lo sport olimpico. Sarà un’attività di svago e di sicuro divertimento dove si gioca al mare, sotto al sole ma nulla lo rende meno avvincente del rugby “classico”.
✓ Dodgeball: uno sport riconosciuto dalla Federazione Italiana Giochi e sport tradizionali. lo scopo di questo sport sarà quello di eliminare i giocatori della squadra avversaria, colpendoli con il pallone. La sfera non va lanciata in modo fiacco: se si cattura la palla al volo e uno dei sei giocatori originali della squadra verrà eliminato, e non potrà tornare in gioco, ogni partita dura 30 minuti 15 minuti a tempo e, a sua volta, ogni tempo e costituito da diversi set della durata massima di 3 minuti. Il set vinto conferisce 2 punti, un set pareggiato 1 a squadra. Vince la partita la squadra con più punti al termine del match.
Proporremo a tutti i partecipanti tanti altri sport che difficilmente svolgono durante l’inverno: Pallanuoto, Nuoto, Aquagym, Beach Volley, Beach Soccer, Ping Pong, e torneo di bocce su spiaggia, Beach Frisbee, nr 2 serate bowling, per una pratica sportiva completa e divertente proponiamo l’attività ginnica mattutina. Giocheremo con la dama e gli scacchi: attività che aiutano a sviluppare la memoria e il pensiero spaziale. (Abbigliamento sportivo da mettere in valigia: costume/pantaloncino da mare, ciabatte, tuta e scarpe da ginnastica, 4 pantaloncini, 4 magliette, calzini).
Attività ludico ricreative: attività che potranno svolgersi anche in lingua inglese in collaborazione con i Group Leader e gli Activity Leader, ricche di giochi musica e divertimento. Avremo modo di giocare a Ruba bandiera, al Tiro alla fune, con i Racchettoni, con l’aquilone e le Olimpiadi del sapere.
Daremo spazio alla
✓ Giornata contro il Cyber bullismo - obiettivo: prevenire il bullismo attraverso la conoscenza del fenomeno, così da promuovere la cultura della convivenza pacifica e interculturale.
✓ Caccia fotografica ai monumenti della città: un’attività che ha lo scopo di ricercare monumenti, targhe commemorative che racchiudono la storia della città di Silvi. Il gioco si svolge a tappe; ogni gruppo con il suo Group Leader inizia con un indizio che consiste in una foto di un particolare del luogo che deve raggiungere; il gruppo deve capire dove è stata scattata, spostarsi insieme per raggiungere il posto, fare a sua volta una foto con tutti i componenti della squadra (al massimo può mancare chi la scatta) e tornare alla base dall'arbitro principale per mostrargliela. Se va bene, l'arbitro sottopone una prova alla squadra; una volta superata, viene consegnata una foto-indizio della tappa successiva, e così via. Vince la squadra che arriva per prima all'ultima tappa, fino a raggiungere la vittoria. 3
Lingua inglese*: in questo Summer camp avrai l’opportunità di svolgere l’ora di inglese giornaliera con il nostro insegnante fuori dalla classica aula, infatti durante tutto l’intero periodo del camp, organizzeremo giochi e attività didattiche divertenti per imparare nuovi vocaboli e frasi compiute in lingua inglese.
*L’attestato dell’attività di lingua Inglese sarà firmato dal nostro Responsabile Madrelingua di tutti i soggiorni estivi in Italia.
Ad integrazione del programma principale, attiveremo laboratori con libera partecipazione.
- Laboratorio approccio base alla Fotografia: Quante volte hai usato il tuo cellulare come macchina fotografica per immortalare un bel momento, un’opera d’arte, l’ambiente che ti circonda, postando sui social delle foto bellissime? In questo Summer Camp questo è possibile! Il materiale sarà pubblicato sul diario di bordo dove i genitori potranno condividere le giornate dei propri figli.
- Laboratorio “Art Club” attività (canto, ballo) che si svolgeranno in collaborazione con l’animazione dell’Hotel. Il laboratorio permetterà di liberare l’artista che c’è in te.
- Laboratorio “invito alla lettura” Leggere è un’attività che arricchisce conoscenze ed emozioni. Nei nostri soggiorni lanciamo questo progetto "Prendi un libro, porta un libro”, un'iniziativa che ha lo scopo di far circolare e diffondere i libri – in italiano, inglese, o in altre lingue.
Attività serali: saranno attività di relax e all’insegna del divertimento organizzate sia dall’animazione del villaggio che dai dai nostri Group Leader. Tra le varie le serate proporremo: Serata spettacolo, Serata Cinema, Serata Dance, Talent show, Festa di fine campo; serata bowling, serate giochi, Notte “sotto le stelle” e tanto altro ancora. Silvi by night per partecipare al cartellone degli eventi estivi programmati sul lungomare con concerti mostre ed altro.
Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del Summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane. Il soggiorno è adatto a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Gite ed escursioni*: Sono previste escursioni organizzate alla scoperta del territorio, qui di seguito indichiamo le uscite a seconda della programmazione settimanale:
- gita Avventure Day - Rafting Oasi Di Serranella. Oltre al rafting, è possibile godere dell’ampia area circostante, giocando una partita di calcetto o di rugby a livello amatoriale;
- gita Acquapark di Tortoreto Onda Blu;
- nr 2 uscite pomeridiane per shopping e divertimento.
- nr 4 uscite by night a Silvi;
- nr 2 serate giochi bowling;
*Il programma di escursioni potrebbe subire delle variazioni. Il programma di escursioni include sempre tutte le spese di trasporto.
Giornata Tipo del Soggiorno*:
Ore 07.30 Sveglia a seguire Colazione;
Ore 09.30 Accoglienza e inizio attività programmate(4:00h);
Ore 13.00 Fine attività (Docce e preparazione per pranzo);
Ore13.15 Pranzo a seguire relax;
Ore 15.00 Attività tematiche e ludico ricreative (2:30h);
Ore 18.00 Fine attività;
Ore 18.15 Attività di lingua inglese (1h)
Ore 19.00 Docce a seguire Cena;
Ore 21.30 Attività serali: cinema in lingua, uscita in città, serate organizzate etc.;
Ore 23.30 Attività interrotte e Buona Notte.
Giornata Tipo del Soggiorno in occasione delle escursioni*:
Ore 07.30 Sveglia a seguire Colazione;
Ore 09.00 Escursione a…
Ore 13.00 Pranzo a seguire relax;
Ore 14.30 Continua escursione …;
Ore 18.00 Rientro in struttura;
Ore 18.15 Attività di lingua inglese (1h);
Ore 19.00 Docce a seguire Cena;
Ore 21.30 Attività serali: cinema in lingua, uscita in città, serate organizzate etc.;
Ore 23.30 Attività interrotte e Buona Notte
*il programma e le destinazioni delle escursioni sono soggetti a variazione in base alle condizioni meteo ed a situazioni di forza maggiore, in caso di cambio/sostituzione il programma sarà rimodulato garantendo attività di pari livello, contenuti e costo.
Quote*:
- Soggiorno di 1 settimana (8 giorni/7 notti): € 820,00 escluso il viaggio.
- Soggiorno di 2 settimane (15 giorni/14 notti): 1460,00 escluso il viaggio.
*Quota viaggio(facoltativa): viene specificata alla voce città di partenza. 4
**Sconti: Prenota Prima, sconto fratelli e Sconto porta un amico, massimo € 50,00 gli stessi saranno validi per tutte le preiscrizioni effettuate fino ad esaurimento posti. La preiscrizione non è vincolante e non è soggetta a nessun acconto.
Si precisa che sconti possono essere applicati dalla società che effettua il contratto.
Supplementi Camera doppia 1 settimana + € 70,00 a persona, 2 settimane + € 140,00 a persona.
La quota comprende: Sistemazione in camere triple e quadruple con bagno privato e trattamento di pensione completa nel ristorante dell'hotel; attività legate alla tematica del soggiorno; 8h di lingua inglese settimanale: Staff specializzato nell'assistenza con i bambini sempre presente h/24; Copertura assicurativa sanitaria come da bando; Polizza annullamento come da bando Inps 2025; Polizze assicurativa responsabilità Civile; Assistenza medica su chiamata; escursioni come da programma; Ricco programma ricreativo e di animazione pomeridiano e serale con animatori; Servizio di lavanderia per gli indumenti dei ragazzi; Attestato di partecipazione; zainetto. La quota non comprende: Trasferimento a/r dalle città di partenza indicate nel presente progetto; Pasti durante i trasferimenti; Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.
Pagamento diretto senza costi aggiuntivi: All'uscita delle graduatorie riceverai la nostra proposta contratto che dovrà essere restituito con l’invio del pagamento quota come specificato:
- Per i partecipanti ai soggiorni per una settimana:
- ✓ Acconto pari al 40% del costo del pacchetto da inviare alla restituzione del contratto controfirmato;
- ✓ Saldo entro il 16 giugno.
- Per i partecipanti alle due settimane:
- ✓ 1 rata pari al 40% costo pacchetto da inviare alla restituzione del contratto controfirmato;
- ✓ 2 rata il 40% della quota riconosciuta dall’INPS entro il 16 giugno;
- ✓ Saldo entro 20 ottobre.
Porta un Amico - Se hai uno o più amici, che desiderano partire con te saremo ben lieti di accoglierli nei nostri centri, con le stesse quote del soggiorno e del viaggio sopra indicate. Modalità d’Iscrizione:
✓ Quota del soggiorno: turno di 1 o 2 settimane come sopra specificato al paragrafo “Quote”.
✓ Caparra: € 300,00 € al momento dell’iscrizione (la caparra non è rimborsabile).
✓ Saldo quota: entro 16 giugno.
In caso di indisposizione (con certificato medico) verrà rimborsata l'intera quota tranne la caparra. Facci chiamare direttamente in agenzia e manderemo al tuo amico tutta la documentazione necessaria.
Cosa portare: mettere in valigia abbigliamento comodo e sportivo con almeno 7 cambi (compresi intimi), almeno 3 costumi da bagno, pantaloncini corti, berrettino, k-way, T-shirt, scarpe chiuse in neoprene o in tela, telo mare, sandali o ciabatte da mare, cuffiette, crema protettiva, cappellino, un paio di felpe o golf, due paia di pantaloni lunghi o jeans, Tuta e scarpe da ginnastica, sacchetto a rete con il nominativo del/la ragazzo/a in cui metteremo i panni da lavare. Certificati Medici/Documenti da esibire in soggiorno: carta di Identità, certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistica; copia libretto sanitario. Invitiamo i genitori e i ragazzi a non portare oggetti di particolare valore come macchine fotografiche, preziosi in oro e argento, computer portatili o tablet. È ammesso invece il telefono cellulare, purché questo rimanga acceso solo nelle ore libere dalle lezioni didattiche, laboratori e attività organizzate per il gruppo.
Località: Silvi è una splendida località turistica abruzzese situata sulla costa adriatica dell'Italia centrale, un’incantevole cittadina che può vantare tra le sue particolarità la bellezza delle spiagge e il colore smeraldo delle acque del mare. Per queste sue meraviglie l’“Immaginifico” Gabriele D’Annunzio la definì "Perla dell'Adriatico". Silvi è un luogo ricco d’incanto e può offrire tutto ciò che un turista desidera da una località di vacanza: spiagge sabbiose bagnate da un mare cristallino, dolci paesaggi collinari, un ricchissimo patrimonio storico e culturale, il tutto immerso in un'atmosfera rilassante. Alla località è riconosciuta la “bandiera Blu”.
La struttura e servizi: A circa 1 km dal centro della località di Silvi Marina, sorge l’Hotel Onda. Di fronte ad un centro commerciale con negozi di ogni genere, la struttura adatta per famiglie e ragazzi. La silhouette caratteristica dell’HG Hotel Onda ricorda molto da vicino quella di un vero e proprio transatlantico, il suo colore rosa shocking fa sì che questo albergo sia un punto di riferimento del lungomare di Silvi. Dotazione biancheria letto e biancheria bagno: 1 telo doccia, 1 telo viso, 1 bidet; Pulizia giornaliera delle camere; Camera per diversamente abili. Servizi: Piscina acqua dolce filtrata e fondale di varie profondità. Servizio internet Wi-Fi in area dedicata. Servizio spiaggia di sabbia, 1 ombrellone, 1 lettino, 1 sdraio per camera assegnati per tutta la durata del soggiorno, animazione diurna e serale, tornei sportivi e spettacoli serali. Il soggiorno è adatto a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Trattamento: Previsto il trattamento di pensione completa, con consumazione dei pasti (colazione, pranzo e cena) nel ristorante dell’hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Durante i giorni di escursione è previsto cestino pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo al sacco il giorno della partenza. Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione da parte della famiglia verrà seguita previa preventiva richiesta all’atto della partenza.
Posti disponibili: 38 posti a turno.
Periodi due settimane
- 1° Turno 28/06 - 12/07;
- 2° Turno 12/07 - 26/07;
- 3° Turno 26/07 - 09/08.
Periodi una settimana
- 1° Turno 28/06 – 05/07;
- 2° Turno 05/06 - 12/07;
- 3° Turno 12/07 - 19/07;
- 4° Turno 19/07 - 26/07;
- 5° Turno 26/07 - 02/08;
- 6° Turno 02/07 - 09/08.
Età: 7/14 anni con programmi differenziati per fasce di età
Città di Partenza*:
- turno bisettimanale: Trasferimento a/r per la struttura in Treno e Bus con accompagnatore da
- ✓ Torino (con fermata Milano) contributo € 220,00;
- ✓ Bari (con fermata Foggia) contributo € 180,00;
- ✓ Napoli contributo € 180,00.
- ✓ Roma contributo € 160,00. - è possibile prenotare una sola tratta contributo € 80,00.
- turno settimanale: Trasferimento a/r per la struttura, con accompagnatore da
- ✓ Bari (con fermata Foggia) contributo € 180,00;
- ✓ Roma contributo € 160,00 - è possibile prenotare una sola tratta contributo € 80,00.
- ✓ il nostro personale accoglierà direttamente i ragazzi in struttura.
*Le modalità di viaggio sono indicative e saranno comunicate prima della partenza con i documenti; il piano viaggio varia di turno in turno a seconda del numero di adesioni e della provenienza dei partecipanti, prevedendo impiego di mezzi alternativi e/o un eventuale spostamento presso altri centri di partenza.
Attività formative
16 ore settimanali attività sportive;
10 ore settimanali attività ludico ricreative e culturali. 2
Il personale presente in struttura: Il personale presente presso la struttura è selezionato con cura per garantire un'assistenza dedicata e professionale agli ospiti. Rapporto complessivo 1 adulto ogni 12 minori. Il Direttore della struttura è una figura di fondamentale importanza, con una vasta esperienza nei soggiorni estivi per ragazzi. Le sue responsabilità includono la gestione generale della struttura e la supervisione di tutte le attività svolte al suo interno. Lo staff si avvale della presenza delle seguenti ulteriori figure professionali: group leader, medico e infermiere convenzionati con la struttura h24. assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia; guide, insegnati o istruttori sportivi certificati; Animazione ludico ricreativo. Il Direttore di Struttura, il Group leader e altri operatori/istruttori risiedono nella stessa struttura ricettiva in alloggi adiacenti ai minori. Durante le ore notturne è altresì previsto un servizio di vigilanza ad opera di personale specializzato.
Assistenza: durante il soggiorno saranno attivati i seguenti servizi:
- numero cellulare dedicato alle famiglie dei giovani ospiti numero attivo h 24/24.
- gruppo Community WhatsApp per i genitori dei giovani partecipanti.
- numero telefonico emergenze attivo durante le trasferte.
- assistenza numero 1 adulto ogni numero 12 ragazzi.
- “Diario di bordo” attraverso attivazione gruppo chiuso Facebook dove verranno comunicate giornalmente le foto dei ragazzi durante le attività svolte.
- call center agenzia con operatori esperti sempre a disposizione delle famiglie.
- assistenza sanitaria h 24.
- Copertura assicurativa sanitaria come da bando;
- Assicurazione annullamento.