Progetto Sport Vela Rimini
-
IncludedProgetto Sport Vela Rimini
-
Not IncludedAltroPensione completaMezza pensioneTasse di soggiornoSpese extraHotelGuida personaleColazione inclusa
Programma: il soggiorno è nato in collaborazione con il Club Nautico che a Rimini è un punto di riferimento e istituzione storica per gli amanti della vela e del mare. Il Club è affiliato alla Federazione Italiana Vela con istruttori federali dal 1° al 3° livello FIV, alla Federazione Italiana Motonautica e alla Federazione Italiana Pesca Sportiva. Il nostro obbiettivo? Far crescere, divertire ed appassionare bambini e ragazzi in un ambiente sano e sicuro, dove conoscere tanti nuovi amici. I corsi, di vario grado, sono completati da attività ludiche per promuovere autonomia, socializzazione e rispetto, come la vita di mare insegna.
- Scuola di Mare il club è impegnato nella formazione e nella diffusione degli sport velici e nella trasmissione della passione per le attività marinare. Le attività svolte durante tutto il corso sono la Vela, la motonautica, la pesca sportiva, il windsurf, sup, wing e la canoa, tutti sport sinonimi di libertà e gioia di vivere in armonia con l’ambiente. Le imbarcazioni utilizzate presso il Club Nautico sono: o’pen skiff, rs feva, laser tridente, tavole sup, canoe, windsurf, wing. Tra le attività sportive di interesse per i ragazzi: scuola di pesca, prova su gommoni (dai 9 anni), giochi in spiaggia, scuola di nodi, teoria della navigazione, attività di gruppo, visione di filmati, incontri e laboratori con i biologi di Fondazione Cetacea. La scuola di Mare si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30.
- Pillole culturali e Ambientali “La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.” Questa passaggio è riportato nella nostra Costituzione e su questa base, abbiamo pensato un laboratorio basato su un percorso storico-culturale-turistico. Gli obiettivi che ci prefiggiamo sono quelli di scoprire le radici del Paese Italia; rafforzare il senso di appartenenza globale che ci contraddistingue in ogni regione ma che ci unisce come Paese; avvicineremo il minore alla cultura locale attraverso le escursioni volte a scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche del luogo dove soggiorneremo stimolando nel ragazzo/a l'interesse esplorativo e creativo. Abbiamo scelto Rimini città ricca di storia, natura, arte e mare.
- Attività ludico sportive: essendo in località marina daremo spazio al nuoto, aquagym, in spiaggia effettueremo a solo scopo ludico sportivo i seguenti sport: Nuoto, Aquagym, Beach Volley, Beach Soccer, Dodgeball, Beach Frisbee, torneo di bocce su spiaggia. Presso il vicino parco effettueremo una giornata all’insegna dello sport organizzando varie attività sportive e ludico ricreative. (Abbigliamento sportivo da mettere in valigia: costume/pantaloncino da mare, ciabatte, tuta e scarpe da ginnastica, 4 pantaloncini, 4 magliette, calzini).
- Attività ludico ricreative: attività che potranno svolgersi anche in lingua inglese in collaborazione con i Group Leader e gli Activity Leader, ricche di giochi musica e divertimento. In spiaggia avremo modo di giocare a Ruba bandiera, Tiro alla fune, Racchettoni, Yoga sulla spiaggia, Olimpiadi del sapere. Daremo spazio alla Giornata contro il Cyber bullismo – obiettivo: prevenire il bullismo attraverso la conoscenza del fenomeno, così da promuovere la cultura della convivenza pacifica e interculturale. Altra attività ludica legata alla tematica del soggiorno: la caccia fotografica ai monumenti della città: un’attività che ha lo scopo di ricercare monumenti, targhe commemorative che racchiudono la storia della città di Rimini. Il gioco si svolge a tappe; ogni gruppo con il suo Group Leader inizia con un indizio che consiste in una foto di un particolare del luogo che deve raggiungere; il gruppo deve capire dove è stata scattata, spostarsi insieme per raggiungere il posto, fare a sua volta una foto con tutti i componenti della squadra (al massimo può mancare chi la scatta) e tornare alla base dall'arbitro principale per mostrargliela. Se va bene, l'arbitro sottopone una prova alla squadra; una volta superata, viene consegnata una foto-indizio della tappa successiva, e così via. Vince la squadra che arriva per prima all'ultima tappa, fino a raggiungere la vittoria.
Ad integrazione del programma principale, attiveremo laboratori con libera partecipazione.
- Approccio base Fotografia: Quante volte hai usato il tuo cellulare come macchina fotografica per immortalare un bel momento, un’opera d’arte, l’ambiente che ti circonda, postando sui social delle foto bellissime? In questo Summer Camp questo è possibile! Il materiale sarà pubblicato sul diario di bordo dove i genitori potranno condividere le giornate dei propri figli.
3
- Laboratorio “invito alla lettura”: Leggere è un’attività che arricchisce conoscenze ed emozioni. Nei nostri soggiorni lanciamo questo progetto "Prendi un libro, porta un libro”, un'iniziativa per far circolare e diffondere i libri. Lo scopo del progetto è quello di riaccendere la passione per la lettura e la conoscenza.
Attività serali: giochi di gruppo con varie attività ludiche ricreative organizzate dai Group leader, musica e ballo, l’intrattenimento e spettacoli serali e uscite in città.
Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del Summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane. Il soggiorno NON è adatto a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Gite ed escursioni*: Sono previste escursioni organizzate alla scoperta del territorio ma soprattutto del divertimento, ogni giorno un’uscita ogni giorno un’esperienza, qui di seguito indichiamo le uscite a seconda della programmazione settimanale:
- Parco Beach Village (nr 1 entrata a settimana);
- nr 4 uscite Rimini: il porto, l`Arco d`Augusto, il Ponte di Tiberio, Castel Sismondo; il centro storico, la piazza romana, la medioevale piazza Cavour, il Museo della città, il tempio Maletestiano;
- Rimini By night con nr 4 uscite serali per partecipare al cartellone degli eventi estivi programmati sul lungomare con concerti mostre ed altro.
*Il programma di escursioni potrebbe subire delle variazioni. Il programma di escursioni include sempre tutte le spese di trasporto.
Giornata Tipo del Soggiorno*:
Ore 07.30 Sveglia a seguire Colazione;
Ore 09.30 Accoglienza e inizio attività programmate(4:00h);
Ore 13.00 Fine attività (Docce e preparazione per pranzo);
Ore13.15 Pranzo a seguire relax;
Ore 15.00 Attività tematiche e ludico ricreative (2:30h);
Ore 18.00 Fine attività;
Ore 18.30 Attività di lingua inglese (1h)
Ore 19.00 Docce a seguire Cena;
Ore 21.30 Attività serali: cinema in lingua, uscita in città, serate organizzate etc.;
Ore 23.30 Attività interrotte e Buona Notte.
Giornata Tipo del Soggiorno in occasione delle escursioni*:
Ore 07.30 Sveglia a seguire Colazione;
Ore 09.00 Escursione a…
Ore 13.00 Pranzo a seguire relax;
Ore 14.30 Continua escursione …;
Ore 17.30 Rientro in struttura;
Ore 18.00 Attività di lingua inglese (1h);
Ore 19.00 Docce a seguire Cena;
Ore 21.30 Attività serali: cinema in lingua, uscita in città, serate organizzate etc.;
Ore 23.30 Attività interrotte e Buona Notte
*il programma e le destinazioni delle escursioni sono soggetti a variazione in base alle condizioni meteo ed a situazioni di forza maggiore, in caso di cambio/sostituzione il programma sarà rimodulato garantendo attività di pari livello, contenuti e costo.
Quote*:
- Soggiorno di 1 settimana (8 giorni/7 notti): € 820,00 escluso il viaggio.
- Soggiorno di 2 settimane (15 giorni/14 notti): 1460,00 escluso il viaggio.
*Quota viaggio(facoltativa): viene specificata alla voce città di partenza.
**Sconti: Prenota Prima, sconto fratelli e Sconto porta un amico, massimo € 50,00 gli stessi saranno validi per tutte le preiscrizioni effettuate fino ad esaurimento posti. La preiscrizione non è vincolante e non è soggetta a nessun acconto.
Si precisa che sconti possono essere applicati dalla società che effettua il contratto.
Supplementi Camera doppia 1 settimana + € 70,00 a persona, 2 settimane + € 140,00 a persona.
La quota comprende: Sistemazione in camere triple e quadruple con bagno privato e trattamento di pensione completa nel ristorante dell'hotel; attività legate alla tematica del soggiorno; 8h di lingua inglese settimanale: Staff specializzato nell'assistenza con i bambini sempre presente h/24; Copertura assicurativa sanitaria come da bando; Polizza annullamento come da bando Inps 2025; Polizze assicurativa responsabilità Civile; Assistenza medica su chiamata; escursioni come da programma; Ricco programma ricreativo e di animazione pomeridiano e serale con animatori; Servizio di lavanderia per gli indumenti dei ragazzi; Attestato di partecipazione; zainetto. La quota non comprende: Trasferimento a/r dalle città di partenza indicate nel presente progetto; Pasti durante i trasferimenti; Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”. 4
Pagamento diretto senza costi aggiuntivi: All'uscita delle graduatorie riceverai la nostra proposta contratto che dovrà essere restituito con l’invio del pagamento quota come specificato:
- Per i partecipanti ai soggiorni per una settimana:
- ✓ Acconto pari al 40% del costo del pacchetto da inviare alla restituzione del contratto controfirmato;
- ✓ Saldo entro il 16 giugno.
- Per i partecipanti alle due settimane:
- ✓ 1 rata pari al 40% costo pacchetto da inviare alla restituzione del contratto controfirmato;
- ✓ 2 rata il 40% della quota riconosciuta dall’INPS entro il 16 giugno;
- ✓ Saldo entro 20 ottobre.
Porta un Amico - Se hai uno o più amici, che desiderano partire con te saremo ben lieti di accoglierli nei nostri centri, con le stesse quote del soggiorno e del viaggio sopra indicate. Modalità d’Iscrizione:
✓ Quota del soggiorno: turno di 1 o 2 settimane come sopra specificato al paragrafo “Quote”.
✓ Caparra: € 300,00 € al momento dell’iscrizione (la caparra non è rimborsabile).
✓ Saldo quota: entro 16 giugno.
In caso di indisposizione (con certificato medico) verrà rimborsata l'intera quota tranne la caparra. Facci chiamare direttamente in agenzia e manderemo al tuo amico tutta la documentazione necessaria.
Cosa portare: mettere in valigia abbigliamento comodo e sportivo con almeno 7 cambi (compresi intimi), almeno 3 costumi da bagno, pantaloncini corti, berrettino, k-way, T-shirt, scarpe chiuse in neoprene o in tela, telo mare, sandali o ciabatte da mare, cuffiette, crema protettiva, cappellino, un paio di felpe o golf, due paia di pantaloni lunghi o jeans, Tuta e scarpe da ginnastica, sacchetto a rete con il nominativo del/la ragazzo/a in cui metteremo i panni da lavare. Certificati Medici/Documenti da esibire in soggiorno: carta di Identità, certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistica; copia libretto sanitario. Invitiamo i genitori e i ragazzi a non portare oggetti di particolare valore come macchine fotografiche, preziosi in oro e argento, computer portatili o tablet. È ammesso invece il telefono cellulare, purché questo rimanga acceso solo nelle ore libere dalle lezioni didattiche, laboratori e attività organizzate per il gruppo.
Località Rimini capitale della Riviera Romagnola, la meta ideale per famiglie e ragazzi di ogni età. Le sue spiagge sono uniche e attrezzate, la sabbia fine e dorata, il mare è sicuro in quanto ha fondali bassi. Tante sono le ragioni per fare una vacanza a Rimini: la spiaggia, la musica, parchi giochi e palestre. La piadina, rappresenta da sola un buon motivo per venire a Rimini. Tanti locali all’aperto e al chiuso dove mangiare, gelaterie e sale giochi, negozi per lo shopping. Insomma a Rimini c’è vita 24 ore al giorno. Le spiagge di Rimini vantano la Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale che premia le località balneari che rispettano rigorosi standard di qualità dell'acqua, servizi ai bagnanti e gestione ambientale
La struttura Le camere sono dotate di tutti i comfort, con balcone e bagno privato con box doccia. Aria condizionata, Tv satellitare a schermo piatto, Cassaforte, Connessione Wi-Fi gratuita. Ristorazione: La colazione a buffet con croassant caldi, pane, toast, ciambelle e varietà di dolci, formaggi, salumi, yogurt e bevande calde e fredde. I pasti del pranzo e della cena saranno consumati al tavolo. Servizi: Location a pochi passi dal mare con Beach Club esclusivo con campi sportivi in sabbia e offre tutto ciò che serve per rilassarsi e divertirsi. Animazione, area giochi, ombrelloni. Il soggiorno NON è adatto a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Trattamento: Previsto il trattamento di pensione completa, con consumazione dei pasti (colazione, pranzo e cena) nel ristorante dell’hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Durante i giorni di escursione è previsto cestino pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo al sacco il giorno della partenza. Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione da parte della famiglia verrà seguita previa preventiva richiesta all’atto della partenza.
Periodi due settimane
- 1° Turno 28/06 - 12/07;
- 2° Turno 12/07 - 26/07;
- 3° Turno 26/07 - 09/08.
Periodi una settimana
- 1° Turno 05/06 - 12/07;
- 2° Turno 19/07 - 26/07;
- 3° Turno 02/07 - 09/08.
Posti disponibili: 12 posti a turno.
Età: 7/14 anni con programmi differenziati per fasce di età
Città di Partenza*
- turno bisettimanale: Trasferimento a/r per la struttura, con accompagnatori per le seguenti tratte:
- ✓ FFSS + Bus da Bari (con fermate Foggia, Pescara) contributo € 200;
- ✓ FFSS + Bus da Napoli (con fermata Roma, Firenze) contributo € 200;
- ✓ FFSS + Bus da Torino (con fermata Milano) contributo € 180 - è possibile prenotare una sola tratta contributo € 90,00.
- ✓ FFSS + Bus da Verona, contributo € 100,00. - è possibile prenotare una sola tratta contributo € 50,00.
- turno settimanale: Trasferimento a/r per la struttura con accompagnatore da
- ✓ FFSS + Bus da Milano, contributo € 180,00 - è possibile prenotare una sola tratta contributo € 90,00
- ✓ FFSS + Bus da Verona, contributo € 100,00 - è possibile prenotare una sola tratta contributo € 50,00.
il nostro personale accoglierà direttamente i ragazzi in struttura.
Le modalità di viaggio sono indicative e saranno comunicate prima della partenza con i documenti; il piano viaggio varia di turno in turno a seconda del numero di adesioni e della provenienza dei partecipanti, prevedendo impiego di mezzi alternativi e/o un eventuale spostamento presso altri centri di partenza.
Attività formative
12 ore settimanali attività sportive legate alla scuola di mare;
14 ore settimanali attività ludico ricreative e culturali.
Il personale presente in struttura: Il personale presente presso la struttura è selezionato con cura per garantire un'assistenza dedicata e professionale agli ospiti. Rapporto complessivo 1 adulto ogni 12 minori. Il Direttore della struttura è una figura di fondamentale importanza, con una vasta esperienza nei soggiorni estivi per ragazzi. Le sue 2
responsabilità includono la gestione generale della struttura e la supervisione di tutte le attività svolte al suo interno. Lo staff si avvale della presenza delle seguenti ulteriori figure professionali: group leader, medico e infermiere convenzionati con la struttura h24. assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia; guide, insegnati o istruttori sportivi certificati; Animazione ludico ricreativo. Il Direttore di Struttura, il Group leader e altri operatori/istruttori risiedono nella stessa struttura ricettiva in alloggi adiacenti ai minori. Durante le ore notturne è altresì previsto un servizio di vigilanza ad opera di personale specializzato.
Assistenza: durante il soggiorno saranno attivati i seguenti servizi:
- numero cellulare dedicato alle famiglie dei giovani ospiti numero attivo h 24/24.
- gruppo Community WhatsApp per i genitori dei giovani partecipanti.
- numero telefonico emergenze attivo durante le trasferte.
- assistenza numero 1 adulto ogni numero 12 ragazzi.
- “Diario di bordo” attraverso attivazione gruppo chiuso Facebook dove verranno comunicate giornalmente le foto dei ragazzi durante le attività svolte.
- call center agenzia con operatori esperti sempre a disposizione delle famiglie.
- assistenza sanitaria h 24.
- Copertura assicurativa sanitaria come da bando;
- Assicurazione annullamento.